Capitolo

 1      VI|         Ci regneranno, perchè il diavolo ajuta i suoi e perchè son
 2      VI|         tu pigli san Michele pel diavolo. La razza dei buoni vive,
 3    XIII|         dicendo: - Che tempo del diavolo! Ho dovuto ritirarmi qua
 4    XIII|        nella lingua. Non so come diavolo c'entrino queste bubule
 5    XIII|             Fin Giuda a casa del diavolo trova riposo la domenica:
 6     XIV|           Con navi sottili e col diavolo che li ajuta, nel fondo
 7      XV| sgattajolare. L'iracondo, con un diavolo per pelo, non lasciava però
 8     XVI|           come sa, l'ha fatta il diavolo. Abissi, precipizi, rovine
 9    XVII|          nascere disgraziati! il diavolo ci mise la coda, e ser colui
10    XVII|         di marmo. - Che Dio? che diavolo? che carità? che compensare? (
11   XVIII|          ceppi, i catenacci e il diavolo che se li porti! Qualunque
12   XVIII|        Avrei fatto la pannata al diavolo. I denari va bene, ma la
13   XVIII|       nemmen confessare. Vada al diavolo eternamente», soggiunse
14     XIX|   calcolato abbastanza: e, se il diavolo non vi mette... cioè, se
15    XXII|        all'estate, la moglie del diavolo fa il bucato, che piove
16   Concl|        fierezza, era pauroso del diavolo, del fantasma, degli esseri
17   Concl|    sobbisso che attribuiscono al diavolo coloro che pretendono di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License