IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corsa 7 corsaletto 1 corsari 1 corse 17 corsero 4 corsi 2 corso 20 | Frequenza [« »] 17 barca 17 bellezza 17 cagione 17 corse 17 costoro 17 cristo 17 diavolo | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze corse |
Capitolo
1 II| rimembranza.~ ~Ben altrimenti corse la cosa per Buonvicino.~ ~ 2 III| penosamente compresso: si alzò, corse alla culla ove dormiva il 3 IV| piedi, digrignando i denti, corse in furia a casa i Pusterla, 4 VIII| e viepiù che di passo corse Alpinolo giù per la via 5 VIII| imperversando e bestemmiando, corse alle scuderie, saltò sul 6 VIII| scampanare a Dio lodiamo, e corse di barberi, e rappresentazione 7 IX| imprudenza, quando la prima gli corse al pensiero, e con essa 8 X| del Pusterla. Il popolo corse a vedere, e disse: - N'ho 9 XIII| rompendo a mezzo un'Ave Maria, corse ad alzare il saliscendo, 10 XIII| Alpinolo: apritemi». Corsi io, corse la Nena, corsero Omobono 11 XIV| fiutata. In una delle sue corse alla ventura, mentre costeggiava 12 XVII| quei tempi.~ ~Varia fortuna corse sulle prime il vascello 13 XVII| arrivare anch'egli: e il popolo corse a vedere quel famoso capo 14 XX| che non aspettava che lui, corse subito a raccontargli il 15 XX| che a nessuno risparmiava, corse ad annunziarlo al Visconti, 16 XXII| bestemmiava, chiedeva perdono, corse egli stesso a furia, a sottoporre 17 Concl| vicende che da quel punto corse il ducato, or preda degli