Capitolo

 1       V|        dagli altri il bollente Zurione, fratello del Pusterla,
 2       V|        l'età lo intepidì».~ ~E Zurione interrompendolo: - Codesto
 3       V|          Oh perchè (ripigliava Zurione) perchè lo ricoverasti tu
 4       V|        Colombano?» addimandava Zurione.~ ~Ma Pinalla in tono di
 5       V|   scherzo, di mezzo alla quale Zurione tornava su: - Ma che mestieri
 6       V| muojano i Visconti» aggiungeva Zurione, e non mancava chi facesse
 7      VI|        ho parlato con lui, con Zurione, con una mano di persone
 8      VI|   continuava: - A me l'ha dato Zurione, e non credo aver buttato
 9       X|     erano riusciti a sottrarsi Zurione, fratello di Franciscolo,
10     XIV|       m'immagino, suo fratello Zurione, Maffino da Besozzo, quel
11   XVIII|    perseguitati. Aveano a capo Zurione, fratello di Francesco Pusterla,
12   XVIII|     frugatori tra questi erano Zurione Pusterla ed Aurigino Muralto,
13   XVIII|        Mantova (l'interrompeva Zurione Pusterla) e il Lanzavecchia
14   XVIII|            No, no, (ripigliava Zurione) non aspettare: tener tutto
15   XVIII|     quel nome e da quell'idea, Zurione ripigliava:~ ~- L'occasione
16   XVIII|   risoluzione, alla fedeltà; e Zurione, commentando diceva: - E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License