IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivamente 6 vivanda 3 vivano 1 vive 16 viveano 2 vivendo 1 vivente 2 | Frequenza [« »] 16 uscì 16 veramente 16 vittima 16 vive 16 voler 16 zio 16 zurione | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze vive |
Capitolo
1 IV| erano accoppiate ricordanze, vive perchè recenti, perchè ripetute 2 IV| allorquando Alpinolo, colle vive tinte somministrategli da 3 V| germogliano nell'animo suo, vive però in fondo al suo cuore 4 V| ancor viva e vivrà, come vive e vivrà la ricordanza delle 5 VI| diavolo. La razza dei buoni vive, ed io la conosco; e pensano 6 IX| amici; una donna di cui più vive ora gli si presentavano 7 IX| opifizj più fiorenti delle più vive città ai giorni nostri; 8 IX| tirannelli; e come serbava più vive le ricordanze della goduta 9 X| interposto a favore loro con vive istanze, tra perchè temeva 10 XI| incancrenisce, fa sentirne meno vive le fitte. Già con quieta 11 XI| lezioni dei primi anni tornano vive in mente a chi è dalla sventura 12 XVI| mantiene a scuola di medicina. Vive poi, e vivrà sempre la memoria 13 XVII| Uno scoppio di risa vive e sguajate secondò ed interruppe 14 XX| dalle rupi zampillare acque vive, si diresse al palazzo, 15 XXI| egoismo e la prepotenza, vive però nelle anime schiette 16 Concl| papa e imperatore, sono vive nella tradizione vulgare;