Capitolo

 1      II|        alfin persuadere di essersi veramente illusa quando vide Buonvicino
 2       V|            Italiano, dell'Italiano veramente libero, com'essi chiamavano
 3     VII| vezzeggiava, e parlandogli come se veramente egli potesse intenderla
 4     VII|           il mio bambino.»~ ~Erano veramente persone, che passando l'
 5    VIII|       amore. Perocchè, o rimanesse veramente preso anche Ramengo alla
 6      XI|            le scorreva, e, come se veramente avesse quelle immagini orrende
 7     XII|       sopra la vivanda. - Ella può veramente chiamarsi fortunata d'essere
 8      XV|           Lombardi quei colpi, che veramente parevano più che da uomo.~ ~
 9     XVI|       domandato se non gli paresse veramente un capolavoro, senz'altre
10     XVI|           E chi dirà se quest'idea veramente non si aggiungesse qualche
11    XVII|      signorissimo Francesco.~ ~- È veramente lui!» proruppe essa, piuttosto
12      XX|        appiccato (chiese egli) era veramente il carceriere o un soldato?~ ~-
13     XXI|        quel suo esigilo erasi egli veramente adoperato a cercar nemici
14     XXI|         sogno. Eppure no, no, l'ho veramente abbracciato il mio Francesco;
15     XXI|          mio Francesco; ho portato veramente su queste braccia il mio
16    XXII|           e il suo tormento giunse veramente al colmo quando scôrse la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License