Capitolo

 1      II|          dominava intorno ad essa; somigliante alla pace che gli angeli
 2      IV|           di conoscer suo padre; e somigliante a certe vergini involontarie
 3     VII|        compose la bocca ad un riso somigliante al ringhio di un lupo che
 4     VII| guardandolo, nol trovava per nulla somigliante a : quegli occhi semichiusi,
 5    VIII|          libertà sicura e procace, somigliante a quella dei balli mascherati
 6       X|          signore; il popolo, tanto somigliante ai fanciulli, che da ogni
 7     XII|          vedere, vedere quell'età, somigliante agli angeli, quei cari occhi
 8    XIII|           nuovi delitti lo traeva; somigliante a chi, nel terrore di un
 9      XV|            Ramengourlò con voce somigliante ai mugghi di toro ferito
10     XVI|      uscire dal tedio d'una calma, somigliante a quelle micidiali che colgono
11   XVIII|            O gente, gente! Davvero somigliante all'erbe, che una per una
12   XVIII|           un sopore di stanchezza, somigliante al sonno, lo prese. Quando
13     XIX|       robusta deliberazione, tanto somigliante alla soddisfazione di un
14     XXI|   sofferenti, pei loro oppressori: somigliante ai primi seguaci di Cristo
15    XXII|         fierezza della sua fronte, somigliante, a quella di un angelo decaduto,
16    XXII|        richiamare alla memoria uno somigliante, che aveva altre volte posto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License