Capitolo

 1     XII|      segretario inchinavasi, e proseguiva: - Nel borgo di Abbiategrasso,
 2    XIII| orgoglio rideva sul suo volto, proseguiva: - Ebbene, ha da sapere
 3    XIII|     sicuro dell'innocenza sua, proseguiva: - Per rifarmi dunque da
 4    XIII|  discende nella scala sociale, proseguiva pacatamente:~ ~- E sicchè...
 5    XIII|         Se tu non fossi stato (proseguiva) sarei con onore vissuto
 6     XIV|    tazza con quei compatrioti, proseguiva: - Giudichereste però che
 7     XIV| appieno informato, - Di certo (proseguiva) e' s'è messo ad Avignone
 8     XVI|        eguagliata.~ ~- Ed ora (proseguiva il valoroso Fiorentino,
 9   XVIII|     Esso, con occhi di bragia, proseguiva: - Così potessi col colpo
10      XX|     così inusitato, e il frate proseguiva: - Ma sia; abbiano ordito
11      XX|   mezzo ai patimenti. Il quale proseguiva: - Se i popoli si lamentano
12     XXI|        la testa e taceva. Ella proseguiva:~ ~- E vi hanno narrato
13     XXI|    ogni rancore. - Qui dentro (proseguiva) sono entrata il 20 di giugno
14    XXII|      sue empiriche cognizioni, proseguiva: - E i biondi capelli del
15    XXII|     dubitarne. E la narratrice proseguiva: - Allora il frate - chi
16    XXII|        teatro; e il Pizzabrasa proseguiva: - Si mise a ginocchi, alzò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License