IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potentes 1 potenti 13 potentissimo 1 potenza 16 potenze 1 potenzinterra 1 poter 34 | Frequenza [« »] 16 piena 16 podestà 16 portava 16 potenza 16 preghiera 16 proseguiva 16 rimedio | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze potenza |
Capitolo
1 II| vivere primo cittadino, colla potenza di un nome onorato e di 2 IV| dell'originalità e della potenza dei tempi robusti e credenti; 3 IV| saviamente si diriga, serve di potenza e di difesa; sregolata, 4 V| Oggi noi diffidiamo della potenza inerme, rimettendoci più 5 V| costoro che aspirano alla potenza.~ ~- E per questo (aggiungeva 6 VI| Visconti avessero fiaccato la potenza di questi, ogni qualvolta 7 XIV| egli cresca per questo in potenza? Tutt'al contrario: ingelosi 8 XIV| varco alla glòria e alla potenza. Che lusinghe per la vanità 9 XVI| tue il cuore, sede della potenza dell'anima, e vi troverai 10 XVI| venuto lezzo dell'arrogante potenza del Visconti, aver già cominciato 11 XVII| ne aveva disavanzato la potenza sul mare. Intenti a favorire 12 XX| ostacolo interiore di una potenza che i diritti temporali 13 XX| dunque misura delle opere la potenza, ogni quistione risolta 14 XX| far misura delle opere la potenza. Se il patto s'infrange, 15 XX| diritto l'arbitrio e la potenza.~ ~Luchino tornò ad almanaccare 16 Bern| a porto Pisano, dove la potenza di Luchino era oltra modo