Capitolo

 1       I|        mezzo il banderajo, che portava il gonfalone cogli stemmi
 2       I| affossate, nel labbro serrato, portava il marchio onde la sventura
 3      II|   dentro a  l'affetto che le portava, giunse a persuadersi d'
 4     III|    lungo tempo come il caso lo portava, senza vedere, senza udire.
 5      IV|   tutto l'affetto che dapprima portava ad Uberto e ad Ottorino
 6       V|         alla testa di moro che portava per cimiero fece aggiungere
 7     VII|   ripigliando libero corso, la portava colla rapidità del desiderio.
 8     VII| spaziando in men ripido letto, portava la navicella con minor violenza,
 9     VII|   aveva tratta lontano, già la portava impetuoso.~ ~L'ultima occhiata
10       X|       a giudicare, ciascuno vi portava una volontà meno ferma,
11      XI|     necessità che il suo stato portava, ella dovette cedergli a
12    XIII|      dito un anello che sempre portava; baciò il tutto affettuosamente,
13     XIV|    Lombardi. Quando ogni paese portava diversissime foggie di vestimenti,
14    XVII|      Ramengo.~ ~L'oro che seco portava il Pusterla divenne bottino
15   XVIII|        e secondo il cavallo lo portava, come una cosa pazza. Pur
16      XX|   nelle tenebre della morte, e portava la minaccia alla Corte del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License