IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piegò 3 piemonte 1 pien 1 piena 16 piene 5 pienezza 2 pieni 2 | Frequenza [« »] 16 pensare 16 piacenza 16 pianto 16 piena 16 podestà 16 portava 16 potenza | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze piena |
Capitolo
1 I| legare quella conversazione piena di parole e vuota di pensieri 2 II| insieme, sfogava con esso la piena di un cuore in giubilo, 3 IV| la battaglia, andarono in piena rotta, lasciando prigioniero 4 V| tiranni d'Italia, in Corte piena di strepito e corruzione, 5 VI| uno su cui traboccare la piena di un affetto, che non aveva 6 VIII| cercare se mai il nembo o la piena avessero fatto pericolare 7 VIII| erasi versata nel palazzo la piena assalitrice, prendendo i 8 VIII| misterioso, una curiosità piena di diffidenza, un cauto 9 X| valoroso giurisperito, che in piena adunanza osò mostrarne l' 10 XIV| Così potessi averla sempre piena di avventori». Posta sur 11 XVI| Luchino protestarono della piena e sincera riverenza figliale 12 XVII| contemplava in un'estasi religiosa piena di memorie, mentre la sua 13 XX| spalle, uno colla gerla piena in dosso: l'altro cacciandosi 14 XX| borsa? volete dire che sia piena di quattrini? E la additavano 15 XXI| esprime altro, se non che la piena dell'affetto impedisce di 16 Concl| udito.~ ~La ragazza, tra piena di ubbie, come sono o erano