IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piante 11 pianti 5 pianticella 1 pianto 16 piantò 1 pianura 9 piastra 1 | Frequenza [« »] 16 pene 16 pensare 16 piacenza 16 pianto 16 piena 16 podestà 16 portava | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze pianto |
Capitolo
1 VII| alzava gli occhi gonfi di pianto, verso i torvi e cagneschi 2 VII| Ruppe alla prima in un pianto angoscioso, e le lacrime 3 VII| provato che pochi giorni di pianto? O mio Dio! Dio mio! salvate 4 IX| fanciullo, mal frenando il pianto e l'impaziente desiderio, 5 IX| mal represso gli rivelò il pianto dell'amico.~ ~E l'uno pianse 6 IX| dare in uno scroscio di pianto? e ricorrendo su tutti i 7 XVI| sorgendo nel porto.~ ~Del pianto dei buoni dormir col conforto~ ~ 8 XVIII| Per cagion mia non s'è pianto assai?»~ ~Risolveva dunque 9 XIX| Che fa a lui il duolo, il pianto dei miseri, se quel duolo, 10 XIX| miseri, se quel duolo, quel pianto ne assodano il potere?~ ~- 11 XIX| vivo un suo caro, che aveva pianto estinto; e le gettò le braccia 12 XXI| ruppe in un forte scoppio di pianto: era sì gran tempo che non 13 XXI| questo.~ ~Con nuovo sfogo di pianto attestò ella dapprima la 14 XXI| sarò più».~ ~Un dirotto pianto seguitò all'ineffabile espressione 15 XXII| Qui nuovo silenzio, nuovo pianto, da cui la destò un altro 16 XXII| stocco, asciugò o respinse il pianto che spuntava sul ciglio