IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muovergli 1 muoversi 3 muovi 1 mura 16 muraglia 1 muraglie 2 murali 1 | Frequenza [« »] 16 merito 16 morti 16 mostrò 16 mura 16 novità 16 occhiata 16 ombra | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze mura |
Capitolo
1 I| quel sobborgo, già cinto di mura e chiamato la Cittadella, 2 I| quel luogo fabbricato la mura, lunga in giro diecimila 3 I| chiedete quando si cinse di mura, quando frenò o guidò quei 4 III| fuori del recinto della mura; e giunti in ciascuna, fra 5 III| diroccamento di case, di mura, di chiese, e la scritta 6 IV| fango e sozzura.~ ~Alle mura dei borghi e delle città, 7 V| essendone podestà, cinse di mura; Pinalla la difese contro 8 V| la breccia, diroccare le mura. Fate che se ne impadronisca; 9 VIII| quello godeva nelle incolpate mura domestiche, gli riaprì, 10 VIII| Niuno sarebbe rimasto fra le mura: tutti uscivano chi di qua, 11 XI| ornavano la porta della mura che quivi, in due archi, 12 XII| aria. Ah! non vedeva che mura scabre, altissime, con alte 13 XVIII| lungo tutta la mal compiuta mura, finchè là verso la rocchetta 14 XIX| parti ancora imperfette di mura; non approfondita la fossa; 15 XX| non s'impara fra quattro mura, nè il governo di una comunità 16 XXII| delle male femmine, cinto di mura, e la casa del carnefice,