IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mostri 4 mostrino 1 mostro 2 mostrò 16 mostruosa 1 motetto 1 moti 1 | Frequenza [« »] 16 libero 16 merito 16 morti 16 mostrò 16 mura 16 novità 16 occhiata | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze mostrò |
Capitolo
1 II| Buonvicino, in quella sventura si mostrò vero amico alla Margherita, 2 IV| dei proprj sentimenti, non mostrò fare caso di un suggerimento 3 IV| alcune galanterie, che essa mostrò accettare come nulla meglio 4 IV| mancatogli riguardo; sicchè mostrò di pigliare la cosa in riso; 5 VII| pazienza e la costanza, si mostrò mitigato, venne al letto 6 VII| gliela strinse nella sua: gli mostrò il bambino che teneva al 7 VII| Rosalia volse al lido, le mostrò un pio sacerdote, che, a 8 VIII| il giovane Pusterla se ne mostrò tocco nell'anima, siccome 9 IX| rendere più vivo il colpo, gli mostrò come avesse mancato di prudenza 10 XI| la annusò sgarbatamente, mostrò porgerla alla meschina; 11 XIII| peranco vederlo. Un lampo gli mostrò sopra un dosserello la casipola, 12 XVII| nasconderli, il sole nascente mostrò spiccate le coste d'Italia. 13 XVII| Casale?».~ ~Luchino non mostrò nè meraviglia, nè piacere; 14 XXI| compunzione da essa palesata la mostrò a frà Buonvicino tanto più 15 XXII| Lo rilevò di terra, gli mostrò quel rosario, quella croce; 16 Concl| un lato solo: la storia mostrò anche il rovescio a chi