IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortale 4 mortali 4 morte 72 morti 16 mortificati 1 mortificato 1 morto 28 | Frequenza [« »] 16 leggi 16 libero 16 merito 16 morti 16 mostrò 16 mura 16 novità | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze morti |
Capitolo
1 II| era il fratello Versuzio; morti i più vicini parenti; morti 2 II| morti i più vicini parenti; morti i più cari amici nelle guerre 3 V| non finirono le guerre: morti, esigli abbondano, e non 4 XI| che forse, tra i poveri morti, v'erano altre persone a 5 XII| ai suoi vivi ed ai suoi morti».~ ~Era questo uno di quegli 6 XIII| bagnati, fradici, e inoltre morti.~ ~- Morti?» urlò Ramengo.~ ~- 7 XIII| fradici, e inoltre morti.~ ~- Morti?» urlò Ramengo.~ ~- Morti: 8 XIII| Morti?» urlò Ramengo.~ ~- Morti: sì, signore» continuò Maso. - 9 XIV| sono gli Aliprandi?~ ~- Morti per fame.~ ~- E Bronzino 10 XV| meno stivata la mischia pei morti, i feriti, gl'intronati, 11 XVI| in luogo benedetto i loro morti, intender di nuovo i cantici, 12 XIX| amico che dal regno dei morti lo richiamava, si sveglia 13 XXI| preghiere di suffragio pei morti, alternandole col frate, 14 XXII| ghirigori d'oro s'un coltrone da morti. Ho visto anche come il 15 XXII| misericordia è seppellire i morti, dico io.~ ~- Per me (udivasi 16 Fonti| scilicet, aut pro co quod morti domini Marci fratris sui