IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immaginato 5 immaginava 1 immaginavasi 1 immaginazione 16 immaginazioni 3 immagine 7 immaginerete 2 | Frequenza [« »] 16 gloria 16 gridando 16 guarda 16 immaginazione 16 ivi 16 leggi 16 libero | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze immaginazione |
Capitolo
1 I| torrazzi, che ajutano l'immaginazione a ricostruire il Milano 2 II| diversissimi da ciò che l'immaginazione figurava; vie più gli si 3 II| appagarne i sensi, la ragione, l'immaginazione; la Visconti, collocata 4 III| impallidisci?~ ~Poi coll'immaginazione egli previene il lampo, 5 IV| somministrategli da un'esagerata immaginazione, a sbalzi, a scosse gli 6 VIII| incantati sopra i fantasmi che l'immaginazione gli presentava. Non erano 7 VIII| agli spasimi che nella sua immaginazione a lui preparava. Conservò 8 VIII| accavallandosi, e nelle quali l'immaginazione ravvisava figure di giganti, 9 XI| sui sogni di un'agitata immaginazione si vedeva dinanzi le torture, 10 XI| davano appiglio alla malata immaginazione per chimerizzare, per temere, 11 XII| le si apriva dinanzi all'immaginazione un'altra serie di patimenti 12 XII| patimenti! come le sorrideva l'immaginazione! E poichè il prigioniero 13 XIX| insolito modo, già coll'immaginazione era corso a quei timori, 14 XXI| sa spingersi la più tetra immaginazione. Nè questo avverrà nel fervore 15 XXI| acqua nell'acqua conforta l'immaginazione: la distraggono i tanti 16 XXI| gentile, come quello onde l'immaginazione dipinge all'esule montanaro