IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esuberante 1 esul 2 esulare 1 esule 16 esuli 3 esulta 4 esultando 1 | Frequenza [« »] 16 diverso 16 dolce 16 dovere 16 esule 16 ghibellini 16 ginocchia 16 gloria | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze esule |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | e il primo ostello dell'esule Allighieri: e nessuna delle 2 XII | feconda di tanti sospiri all'esule, al solitario, a chiunque 3 XII(21)| questa romanza, sì l'ode dell'Esule, furono messe diverse volte 4 XIV | loro, - canzoni che per l'esule finiscono sempre in un sospiro!~ ~ ~ ~ 5 XV(24)| Partesotti: il quale fingendosi esule e liberale, tramò coi fuoriusciti 6 XVI | CAPITOLO XVI.~ ~ ~ ~L'ESULE.~ ~ ~ ~Sull'ardua montagna, 7 XVI | eppure la condizione dell'esule quanto non è oggi senza 8 XVI | Ripigliare il duro viaggio dell'esule, che va e va, nè sa dove 9 XVI | comprendere i patimenti d'un esule italiano.~ ~Ma una parte 10 XVI | estetici.~ ~Il Petrarca era esule anch'esso; avea scritto 11 XVI | se gli fece incontro l'esule nostro con cordialità, domandandolo: - 12 XVI | antica benevolenza, come lui esule della patria, come lui perseguitato 13 XVI | impromettere sua figlia Regina all'esule Bernabò Visconti: ora volere 14 XVIII | qual vita sarà la sua, esule dalla patria, profugo fra 15 XVIII | Se poi, da una parte l'esule eccita a compassione i generosi, 16 XXI | immaginazione dipinge all'esule montanaro un tramonto di