IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovea 9 doveano 6 dover 8 dovere 16 doveri 6 doverla 1 doverle 1 | Frequenza [« »] 16 dite 16 diverso 16 dolce 16 dovere 16 esule 16 ghibellini 16 ginocchia | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze dovere |
Capitolo
1 I| godute, a credere unico dovere del capo il comandare, unico 2 I| sentimento di un nobile dovere. Anzi, dopo che frà Buonvicino 3 II| minore cordoglio qualora il dovere o la generosità le impongono 4 IV| io non li cerco, io. Mio dovere è obbedire, eccellentissimo».~ ~ 5 VI| la cui vista rammenti il dovere di una gratitudine che non 6 VIII| tornerebbe al marito, al dovere: poi, dopo credutala estinta, 7 X| scritta, che poneva per primo dovere d'un magistrato il conservare 8 X| tiranni l'udirsi parlare del dovere di essere cattivi e di fare 9 XI| nel tempo stesso che fa un dovere la serenità dell'amore: 10 XI| Oh quanto sentiva di dovere a quel padre! quanto ora 11 XII| tornasse necessaria a tener in dovere cert'altri. Ma cosa vuole? 12 XIII| ingenua. - Ho fatto il mio dovere. Non siamo nati per volerci 13 XVII| gli intimò: - Il vostro dovere, e innanzi!»~ ~Che benda 14 XIX| Hai fatto parte del tuo dovere, e mi darà delle zucche 15 XX| ha fatto legge la carità, dovere il perdono. Se le istituzioni 16 XXI| sentimento del retto e del dovere, deposto in fondo all'anima