IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disviare 1 disviasse 1 dita 16 dite 16 ditegli 2 ditino 1 ditior 1 | Frequenza [« »] 16 dicono 16 dignità 16 dita 16 dite 16 diverso 16 dolce 16 dovere | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze dite |
Capitolo
1 V| fatica e sua la gloria».~ ~- Dite bene» esclamava Alpinolo: « 2 V| tutti desiderosa?10. Che ne dite? Vi par egli ravvisar questo 3 V| assassinio?»~ ~- No, no: dite bene», la sosteneva Maffino 4 VI| come te e me.~ ~- Come? dite poco? (seguitava l'imprudente). 5 VIII| montoni. Dico bene?~ ~- Voi dite come un predicatore.~ ~- 6 XI| boccone che mi tocca l'ugola: dite per questo che io possa 7 XII| cert'altri. Ma cosa vuole? dite su, udiamo.~ ~- Egli rammenta 8 XIII| uno se non perduto? e lo dite amico vostro?» Ed ora dov' 9 XIII| mandarlo a male e...~ ~- Non dite così» gli dava sulla voce 10 XIII| Alpinolo ancor fanciullo. - Non dite così; siete troppo facile 11 XIV| punzecchiandolo, - Che? dite su; c'è qualche nuvolo in 12 XVI| arcivescovo e mio padrone! Ma dite, che fa quivi Giovanni da 13 XX| disse al portinajo.~ ~- No: dite su, che Dio vi benedica; 14 XXI| pensiero del Signore? Ma dite: mio marito?... il mio Venturino?... 15 XXII| nostri figli.~ ~- Eh, voi non dite male (riprendeva il primo). 16 XXII| Verona.~ ~- Come? di queste? dite vero? Cosa ci hanno a fare