Capitolo

 1      IV|        altri, senza  forza,  denari,  opinione, solo si reggevano
 2      VI|        assai credito e dei buoni denari. Il Malfiglioccio subentratogli,
 3    XIII|    cavallo diventasse nostro e i denari. Ci baciò tutti, e piangeva:
 4      XV|       seguenti, ma abbondando di denari e di scaltrimenti, non tardò
 5     XVI|        ambasciatori, di roba, di denari, e i bei guadagni che egli
 6     XVI|     Francia, sicuro e con quanti denari bastavano per accattarsi
 7     XVI|         piede al suo nemico? coi denari e col credito vostro facilmente
 8   XVIII| Macaruffo con ansietà) Guadagnar denari?~ ~- Per esempio... (continuava
 9   XVIII|         la pannata al diavolo. I denari va bene, ma la forca! Di
10   XVIII|         che quelle parole e quei denari sviluppavano nel suo cervello,
11   XVIII|          lasciasse il cavallo, i denari, e fin quell'anello che
12   XVIII|       così buoni! Il cavallo e i denari miei li rifacciano delle
13     XIX|          Gli mostrerò in prova i denari. Ecco subito un bolli bolli: -
14     XIX|              Come? tu cagli? e i denarireplicava risoluto Alpinolo.~ ~-
15      XX|        facevano assegnamento sui denari che ricaverebbero quel .~ ~
16    XXII|        posso farvi del bene. Dei denari ne ho molti, ne ho troppi -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License