Capitolo

 1      II|    causa non giusta; ed avea creduto effetto di quel voto la
 2      II|  Buonvicino.~ ~A torto aveva creduto spenta la sua passione:
 3       V|     sarebbe se fosse un capo creduto dal popolo?~ ~- Lodrisio
 4     VII|       Traditrice infame! hai creduto celarmi le sozze tue tresche.
 5    VIII|    disprezzato, e  tampoco creduto degno di ira: e poichè l'
 6    XIII|     perseguitato, entrerebbe creduto e compatito in mezzo ai
 7    XIII|   che i buoni villani aveano creduto di compassione, addimandò: -
 8     XIV|     privata. Chi non avrebbe creduto che dovesse ora in ogni
 9     XIV|    uomini!... Chi lo avrebbe creduto? Egli, che poteva, sol che
10     XIV|         Aurigino non si sarà creduto d'aver fatto il minimo,
11   XVIII|      pagata l'aver una volta creduto ad alcuno? E poi che sozzura
12     XXI| Sfinita come sono, non avrei creduto mi reggesse la forza di
13     XXI|   guasti i campi: ma avrebbe creduto follia il togliersi fastidio
14    XXII|      Egli non è quello che è creduto... Non è un soldato mercenario...
15    XXII|    vattela accatta.~ ~- Avrà creduto di far un'opera di misericordia»,
16   Concl|   voler popolare, si sarebbe creduto ingiustizia il non conferire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License