Capitolo

 1       I|   facendo al suo somarello un cenno ch'io non voglio descrivere,
 2      IV|       quello di Napoleone: il cenno fatto di lui non è che una
 3    VIII|   udivano, ma nessuno gli fe' cenno di una donna affogata: onde
 4    VIII|    norme ai principi, che dal cenno di essi facevano dipendere
 5    VIII|    non credette opportuno far cenno al marito: infatti a che
 6     XII|   pendere attenti ad ogni suo cenno; - e tutto questo perchè?
 7     XII|     ogni sua fortuna; come un cenno di lui potesse ridurla infelicissima,
 8     XII|      passò senza far motto  cenno tra i cortigiani, che inchinandosegli,
 9     XII|       tutto pendeva da un suo cenno: ed ora una donna, una sua
10     XII|    quando se n'accorse fe' un cenno ai mastini suoi fedeli compagni,
11      XV|       della vittoria.~ ~Ad un cenno del gonfaloniere, fu di
12   XVIII|        che sopra un motto, un cenno, ergevano i più superbi
13   XVIII|     mercenarie, pronte a ogni cenno, a scannare quelli che essi
14     XXI| ritardare; e conoscere che un cenno degli uomini basterebbe
15    XXII|     difensori della patria al cenno di un prepotente caporale,
16   Concl|       non vedersene più fatto cenno  motto, argomentava che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License