Capitolo

 1       I|    da lui parimenti eretto a canto a San Giovanni delle Fonti,
 2     III|   raddoppiavano le preci, il canto, il piangere, il gemere,
 3      VI|     mano, il trasse verso un canto ove fosse men gente, e guardandosi
 4       X|     vide posta innanzi da un canto la tortura, la forca, o
 5     XII|     S'impicchi colla marra a canto.~ ~- Fu fatto così appunto,
 6     XII|      le batteva convulso: il canto per tutto quel giorno era
 7     XII|  notte, le interruppe questo canto uno scalpicciare nel cortile,
 8    XIII|      insieme ristretti da un canto, e la donna si segnava dicendo: -
 9     XVI|      Venturino: e pedestre a canto di lui camminava Pedrocco,
10     XVI| nella tua cella; siedi da un canto, leva lo spirito sopra le
11   XVIII|   pace, ricercandolo in ogni canto, appostandolo su tutte le
12   XVIII|     un  appoggiato su quel canto del Broletto nuovo, dove
13     XIX|     riso, tutto quel mistico canto onde la natura par che conviti
14    XXII|      speranza.~ ~Le sedeva a canto frà Buonvicino, ancor più
15    Bern|      et Francesco dall'altro canto per le continue insidie,
16    Bern|     bando, et lui dell'altro canto faceva venire a Francesco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License