Capitolo

 1     III| distingueva dagli antichi di san Benedetto e dai recenti di san Domenico
 2    VIII|         nome le cronache; questo benedetto non parve degno di menzione;
 3      IX|        avvicinarsi una pedata: - Benedetto te! (gli disse) Va, fuggi;
 4      XI|          occupare la terra! - Oh benedetto conforto, largito dal Cielo
 5     XIV| soprannome era stato il padre di Benedetto XII papa, allora sedente
 6      XV|     quali rispondevano: - Addio, Benedetto Lanfranchi! - Bel puledro,
 7     XVI|        di trasferirsi in Italia, Benedetto XII faceva murare, per alloggiar
 8     XVI|         benevoli inclinazioni di Benedetto XII agevolarono il rintegramento
 9     XVI|        Milano due cappelle a San Benedetto, una in Sant'Ambrogio, l'
10     XVI|       chiese, e sepolti in luogo benedetto i loro morti, intender di
11     XIX|           Non rispose l'altro al benedetto augurio se non interrogando:~ ~-
12     XIX|          Lo farò.~ ~- Deh, siate benedettoesclamò Alpinolo con effusione
13     XIX|        viscere, pegno d'un amore benedetto, illibato; nuovo nodo di
14      XX|  obbedito. E il frate: - Siatene benedetto! Ma non basta che l'orecchio
15      XX|    divario corra fra un principe benedetto dal popolo, che egli dirige
16    XXII|      quest'ora tremenda.~ ~- Sì, benedetto Iddio», rispose ella con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License