Capitolo

 1    Lett|        di lettura.~ ~In quella atroce solitudine, il Cantù trovò
 2      VI|    prendevano del fiero e dell'atroce. Severo, bisbetico, cane,
 3     VII|     lei, e procurare un dolore atroce alla casa dei Pusterla,
 4     VII|        la morte, resa anzi più atroce dalla necessità di eleggere
 5    VIII|        mutar lo spavento in un'atroce dilettazione. Balzò di su
 6      IX|       del Pusterla, lieto nell'atroce cuore di farne uno strumento
 7      XI| dimostrazione e null'altro, un atroce scherzo per isgomentarla
 8      XI|     morte decreta una politica atroce mentre lo confessa innocente.
 9     XII| perseguita, neppure al mio più atroce nemico augurerei di sperimentarlo.~ ~-
10    XIII|        quanto essa fosse stata atroce; ora che la vedeva non finita
11    XVII|     adoperò a intenerire quell'atroce? Per quanto gli repugnasse
12   XVIII|       Ramengo, pure, se non un atroce rimorso, certo il più disperato
13   XVIII|       sentimento, pensi quanto atroce penitenza si fosse imposta
14     XXI|      avverte al lento, penoso, atroce martirio dei momenti sì
15    XXII| replicato che la giustizia era atroce, ma non ipocrita, e venivano
16   Concl|      occhiata fra sprezzante e atroce sopra i cortigiani che stavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License