Capitolo

 1     III|    bizzarro, cieco nella collera, volse il furore contro il frate,
 2       V| Margherita, appena il discorso si volse sopra l'ingrato argomento,
 3     VII|      quando cominciò a rinvenire, volse il pensiero sopra  stessa,
 4     VII|           sul lago. La Rosalia si volse a guardar Lecco, sempre
 5     VII|           occhiata che la Rosalia volse al lido, le mostrò un pio
 6      IX|   spaventato, giù a spron battuto volse con esso per la via, che
 7      IX|      avvisando modo a campare, si volse tutto affannoso a Franciscolo
 8       X|      discorsi avvedutosi, Luchino volse la parola a Lucio, e - Voi (
 9     XII|   soldataglia e di cortigiani, si volse di tratto al suo buffone
10    XIII|         egli instava, la donna si volse al marito e - Ch'io glieli
11    XVII|           non con dignità»: e gli volse le spalle,  più ne volle
12     XIX|           e, giuntone in capo, si volse, rimirò il frate, il quale
13      XX|           stesso il giorno che la volse a sostenere l'iniquità?~ ~-
14    XXII|           al suono di quel motto; volse lo sguardo, pieno di terribile
15    XXII|      abbandonavasi a due mani, si volse, e raffigurò quella faccia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License