grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |   Luchino in fatto, senza una vergogna al mondo, veniva dietro
 2       I    |     come destargli una virile vergogna: onde, qual persona usata
 3      IV    |      come al rimembrare d'una vergogna; e non potendo provare di
 4      VI    |   allora provato, aggiunta la vergogna che provò dappoi, quando,
 5       X    | togliersi d'addosso un'enorme vergogna che lo rimordeva più che
 6      XI    |      per sentimento di giusta vergogna, per paura della tremenda
 7      XV    |   Maria! - Viva i Raspanti! - Vergogna ai Bergolini! - Viva i Gambacurti! -
 8     XVI    |  della Sorbona, e il dirò per vergogna dei tempi, lasciò di farsi
 9   XVIII    |     questo provava dispetto e vergogna come d'una fiacchezza, d'
10     XXI    | patria, la quale ricordava la vergogna de' suoi bassi natali e
11     XXI(35)|      Onesiforo, che non prese vergogna delle catene di lui (II.
12    XXII    |        per un ultimo resto di vergogna d'essere vanuto a bella
13    XXII    |       veduto, e paventando la vergogna di un perdono e la gratitudine
14    XXII    |      fare da boja voi stessi? Vergogna! Io posso farvi del bene.
15    XXII    |     trovasse un sostegno, una vergogna, qualche vizio, non crederò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License