IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udir 3 udiranno 1 udirci 1 udire 15 udirla 1 udirli 1 udirlo 1 | Frequenza [« »] 15 trarre 15 tripudio 15 trova 15 udire 15 valore 15 ventura 15 vergogna | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze udire |
Capitolo
1 I| a popolo, per fare e per udire le arringhe intorno ai pubblici 2 II| qual è la donna che, all'udire lodato un uomo, non si compiaccia 3 III| agli uomini, i quali, senza udire le discolpe, ti condanneranno 4 III| portava, senza vedere, senza udire. Era, non so se l'abbiamo 5 IV| Alpinolo inalberarsi nell'udire trassinato fra un pieno 6 V| fanciullezza abituata a udire in sua casa discutere delle 7 V| com'è in altre stagioni l'udire una donna decidere su quistioni, 8 V| chi la offende; e volete udire quel che il divino poeta 9 VIII| con uno sparviero, senza udire o temere il fracassìo che 10 X| quella carbonaja poterono udire la sentenza che li condannava 11 XII| oramai sole era abituata a udire. Il cuore dello sventurato 12 XVI| fanno trovare nuovi amici, udire in diversa lingua l'espressione 13 XVII| spalle, nè più ne volle udire.~ ~Quanto sia al povero 14 XIX| gente che si accalchi a udire una ambita novella, così 15 XXII| ristette maravigliato nell'udire una voce che a nome pareva