Capitolo

 1      II| contasse».~ ~Allora Uberto si tolse dal parteggiare pei Visconti,
 2      VI|       tornava ai suoi usi, la tolse a tedio, e di voglia se
 3     VII|      gli raggrinzò le labbra: tolse il fanciullo sopra un braccio;
 4     VII|      calma; un lieve sonno la tolse all'ansia del presente.
 5     VII| Malann'aggia la guerra che ci tolse i nostri battelli!»~ ~Correvano,
 6     VII|       remare: la corrente gli tolse la mano e gli strappò un
 7    VIII|   Solo al primo albeggiare si tolse da guardare il lago; e salito
 8    VIII|  patti ond'egli entrava colà, tolse a lodarlo della carità usata
 9      IX|       pure il suo sabbato, si tolse sotto al braccio Venturino,
10      IX|       Questa reliquia egli si tolse, la baciò, se la pose sul
11      IX|      era bujo affatto, lo che tolse a Francesco di vederne la
12     XIV|   allora appena avvertita, le tolse quel resto di commercio,
13      XV|     stringergli il cuore, non tolse ch'e' restasse compreso
14     XIX|  aveva operato. Poi Francesco tolse sulle braccia il bambino,
15     XIX|    rispose la Margherita; gli tolse dalle braccia il fanciullo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License