Capitolo

 1     III| Consumato appena il fallo, addio serenità; cento timori ti assalgono;
 2      IV|     consolargliela. Non vorrà la serenità vostra onorarla di una sua
 3       X|       mantengo che, se la vostra serenità risparmiasse il sangue di
 4      XI|       stesso che fa un dovere la serenità dell'amore: ed a cui volle
 5      XI|        diffondeva nell'anima una serenità, sconosciuta fra i godimenti
 6     XII|          cui piacque alla vostra serenità di ridurmi.~ ~- Ecco!» esclamava
 7     XII|       ridenti di quella illibata serenità che è un raggio di cielo
 8     XII|        palo nei boschi di vostra serenità.~ ~- Segargli le mani»,
 9     XII|    covile della preda che vostra serenità, intende, e fra breve confida
10     XII|        di formalità, fa a vostra serenità una domanda.~ ~- Una domanda?
11     XII|            Implora che la vostra serenità conceda, senza restrizione,
12     XII|          di farlo conoscere alla serenità vostra.~ ~- Sì sì bene!»
13     XIV|      tranquillità dell'animo, la serenità che attorno a  vedeva
14    XVII|       cosse a piedy de la Vostra Serenità, ke ora baso humilemente.~ ~
15   XVIII|        acquistò quella specie di serenità, che nasce da una forte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License