IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] renduti 1 reni 2 reno 2 reo 15 repentaglio 3 repente 1 repentino 1 | Frequenza [« »] 15 privato 15 pugno 15 quanta 15 reo 15 riposo 15 salvo 15 scritto | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze reo |
Capitolo
1 II| generazione, perchè eretico e reo di venticinque misfatti, 2 IX| ricoverarsi quivi come un reo, come un perseguitato, avvilito 3 X| nel capo. I parenti del reo si presentano a Bruzio, 4 X| galantuomo, m'impegno di trovarlo reo di morte», ha detto non 5 X| credere tutt'uno accusato e reo, e necessari alcuni sacrifizi 6 X| conseguenza essere il maggior reo colui che dà moto a novità.~ ~ 7 X| impunità qualora si confessasse reo e manifestasse le volute 8 XI| condizione peggiore del reo: questi conosce il suo peccato, 9 XII| ostenta anche il ladrone, reo del sangue di molti. Non 10 XVII| lei quel che fa sopra un reo l'udirsi leggere la sentenza 11 XVIII| presente di lui, or che tornava reo di tanta colpa, abbominevole 12 XXI| alla legge per chiarirlo reo. Egli stesso, il Pusterla, 13 XXI| giudici a volere trovar reo il Pusterla, persuasi fosse 14 XXI| generalmente colpito, non il reo soltanto, ma tutta la famiglia; 15 XXI| tormenti per l'uomo, non reo perchè non ancora sentenziato.