IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pe 3 peccare 1 peccati 10 peccato 15 peccator 1 peccatore 3 peccatori 1 | Frequenza [« »] 15 miserie 15 ond' 15 panni 15 peccato 15 pezzo 15 posta 15 prese | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze peccato |
Capitolo
1 III| continuo rimprovero del tuo peccato, egli la cui vista ti rinfaccia 2 IV| non perdonava. Secondo lo peccato, secondo la fallanza puniva. 3 IV| commesso un'ingiustizia, un peccato. Lo provava Franciscolo, 4 V| il bene e ritraggono dal peccato. Al bambino poi, coll'idea 5 XI| reo: questi conosce il suo peccato, prepara le discolpe, calcola 6 XI| che veste le miserie e il peccato altrui: viene tra i suoi, 7 XIII| ammazzassero, gli assolveva da un peccato mortale».~ ~Il buon uomo 8 XIII| nessuno dei difetti, il peccato in lei supposto era scomparso. 9 XIV| Alpinolo, quindi, al solito, un peccato il trasse all'altro, all' 10 XVIII| corruzione ancora: ma del peccato non deve ricadere la sua 11 XVIII| Alpinolo l'idea del suo peccato: e che colui che maledivano 12 XX| rinfacciare a David il suo peccato. Le persone vulgari, che 13 XXII| sarebbe curiosa che fosse un peccato pei Milanesi l'essere guelfi. 14 XXII| che si orgoglia del suo peccato, e non vuole perdono.~ ~ 15 Concl| campagnuole, tra rimorsa del suo peccato, voglio lasciar pensare