Capitolo

 1      II|        e non vedere in queste memorie se non tante illusioni,
 2      II|      immacolato affetto.~ ~Le memorie del tempo non pajono d'accordo
 3     III|       tributo che pagava alle memorie della gioventù, a quei primi
 4     III|       che vi prestavano, e le memorie del maggior mistero di amore
 5      IV|        vie più incitato dalle memorie dei luoghi per cui traversava.~ ~
 6     VII|    quelle creste: piene delle memorie di tua fanciullezza. E questo
 7     VII|   rivide i luoghi pieni delle memorie de' nostri primi giorni
 8       X|   farsi giustizia da : e le memorie dei tempi ricordano che
 9      XI|     crepuscolo, - l'ora delle memorie e delle meditazioni; ripensava
10     XII| Maggiore, piene delle vergini memorie dell'età sua più gioconda
11     XVI|       più belli,~ ~Che acerbe memorie s'affollano al cor!~ ~ ~ ~
12    XVII|     estasi religiosa piena di memorie, mentre la sua fantasia,
13   XVIII|       luoghi di sue giovanili memorie esultava l'animo di Alpinolo;
14   XVIII|     luogo gli ridestava tante memorie; che vie più aveva cara
15    XXII|    nell'anima di essa? quante memorie e affetti e tormenti e desiderj
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License