IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gustasse 1 gustato 4 gustava 1 gusto 15 gustò 1 ha 180 habebat 4 | Frequenza [« »] 15 gioventù 15 glielo 15 grossa 15 gusto 15 immagini 15 inferno 15 innocenti | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze gusto |
Capitolo
1 III| Visconti, non per questo il gusto era diffuso; e non era l' 2 VII| qualcheduno esclamava: - Strano gusto d'andare giù pel fiume ora 3 IX| grado d'averle tolto il gusto che, simile anche in questo 4 X| della finitezza e del buon gusto che oggi possiamo immaginare 5 X| vedere, e disse: - N'ho gusto! egli era un prepotentaccio, 6 XII| Un boccone da tornar il gusto a un morto.~ ~- Tanto meglio ( 7 XII| prigione, forse per il barbaro gusto di sentirla mormorare e 8 XIII| mondo.~ ~- E conti poco il gusto di saperne la storia?» parlava 9 XIII| coscienza opponeva lo spietato gusto della vendetta, più sentito 10 XIV| Caspita! gli è di buon gusto e vien a bere qui tal volta 11 XV| quanto a Luchino avrebbe dato gusto l'avere un popolo così festivo, 12 XVIII| Perchè dare altrui il gusto di avere una vittima di 13 XIX| sonnacchiosa: - Avevo attaccato di gusto. Te beato, o Quattrodita, 14 XIX| abitudini sue, gli piaceva al gusto; ma anche qui non era tutto 15 XXII| sapere che altro farsi, o dal gusto plebeo di contemplare la