grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1       I   |   attorno alla vipera nera in campo d'argento. E - Chi è quella
 2       I   |      più libero lasciavano il campo all'ambizione di coloro
 3       I   | famiglia, coll'aquila nera in campo giallo; e dal mezzo ne sportava
 4      II   |    suo paese, o difenderlo in campo.~ ~Infelice! Gli anni vennero,
 5     III   |     scuole, nei conventi, nel campo, i contendenti si ingegnavano
 6      IV(7)|    Parabiago, rotto il nostro campo~ ~Era, e già preso il mio
 7      VI   |    fuori colla croce rossa in campo bianco, ornata di palme
 8     VII   |       avvisava un abituro, un campo coltivato? Gli occhi di
 9      IX   |      In battaglia aperta o in campo chiuso, in maneggiare lancia
10      XI   |      che affronta la morte in campo, sa che migliaja di spettatori
11     XII   |    viscontea: tanto più vasto campo alla fantasia della paziente.
12     XII   |      occhi, vedeva un piccolo campo di aria, e fermavasi a contemplarlo.
13      XV   |     più d'uno restò morto sul campo, moltissimi ebbero di che
14   XVIII   |      appunto apriva più vasto campo alle immaginazioni concitate,
15    XXII   |       poco migliore, sopra un campo diverso, la serena tranquillità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License