IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] villeggiatura 3 villetta 1 vilmente 1 viltà 14 viluppi 1 viluppo 1 vince 2 | Frequenza [« »] 14 vanno 14 vedendo 14 vendette 14 viltà 14 vogliono 14 vostri 13 aggiungeva | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze viltà |
Capitolo
1 I| tutti i vizj e sino colla viltà, austero men di lingua che 2 V| vince, se l'egoismo, la viltà germogliano nell'animo suo, 3 VI| potessero giovare, adulazioni, viltà, tradimenti.~ ~I Pusterla, 4 VI| Pusterla devoto sino alla viltà e piaggiatore, mentre con 5 VIII| della paura è sottentrata la viltà della sicurezza: a quel 6 X| ricorrere all'abiettissima viltà di quelli che si vendono 7 X| facevano ripugnante a qualunque viltà, e coraggioso sostenitore 8 XI| dietro ad un istante di viltà. Chi sconta sul patibolo 9 XI| incapace di compassione, o per viltà la sbeffeggia; ed ignora 10 XVIII| qui il coraggio: non nella viltà di sottrarsi a un peso che 11 XVIII| velano la massima della viltà, un'obbedienza irriflessiva 12 XVIII| d'una fiacchezza, d'una viltà, d'un perfidiare alla parola 13 XX| privilegio della lusinghiera viltà il toccare lo sprezzo anche 14 XXI| nel non commettere alcuna viltà per conservarla. Chi durò