Capitolo

 1      IV|        quell'Alpinòlo che, se vi ricorda, abbiamo incontrato nel
 2       V| maledirebbe l'umana razza, ma si ricorda di quel Padre che è nei
 3      VI|  Basabelletta, quel desso, se vi ricorda, il quale un giorno lo proverbiò
 4      XI|           ogni ora del giorno le ricorda un'occupazione, a cui soleva
 5      XI|         dirai che il principe si ricorda di lei».~ ~- Carità pelosa»
 6     XII|        da par sua: e dice che si ricorda di lei».~ ~Questo cambiamento
 7     XII|         detto che il principe si ricorda di lei; - e che l'ho trattata
 8    XIII|       dimenando il capo: - ma ti ricorda come esclamava, - Perchè
 9     XVI|       Locarno. Era questi, se vi ricorda, uno dei fidati del Pusterla,
10   XVIII|         pure rifuggito, e che vi ricorda qual tristo servigio rendesse
11      XX|     lagrime di un nemico, non vi ricorda che vi è un punto a cui
12      XX|           e il cristiano che sel ricorda, sa che talora la spada
13     XXI|      osato. Il Signore dunque si ricorda di me, e mi manda un angelo
14    XXII|     Quando voi me la donaste, vi ricorda? Voi mi facevi l'augurio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License