Capitolo

 1     III|           le erbette rinnovate al raggio del sole, che, dopo il torpore
 2     VII| accostando alla sponda, sicchè un raggio di speme tornò a brillare
 3    VIII|       quanto le rischiara qualche raggio di luna, che batte attraverso
 4      IX|           a quello, gli brillò un raggio di speranza: confidò che
 5     XII|          lacrimosa scintillava un raggio d'ineffabile contentezza. -
 6     XII|        illibata serenità che è un raggio di cielo sul volto della
 7     XII|          gli amori sotto al soave raggio del sole, che più sempre
 8     XII|      allorchè la mattina un tardo raggio di fioca luce scendeva attraverso
 9     XII|          soffriva! pure un pacato raggio a volta a volta diradava
10     XVI|          la calma tornò.~ ~ ~ ~Al raggio infingardo di torbidi cieli,~ ~
11   XVIII|         ne alterava il baldanzoso raggio giovanile, era facile accorgersi
12     XIX|          squarciandosi versava un raggio di luce, tanto chiaro quanto
13     XIX|          delle nubi, e un limpido raggio mostrava uno all'altro i
14     XXI|       vitalità anche il più fioco raggio di scampo che gli baleni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License