Capitolo

 1       I|           e scagliando a questo un motto, a quello una zaffata. Farfogliando
 2      IV|          alla signora, senza farne motto ad alcuno tornò fuori di
 3      VI|            coloro cui n'avea fatto motto, e degli altri cui volea
 4     VII|        senza un'occhiata, senza un motto andossene precipitoso.~ ~
 5    VIII|      trovava sicura, e senza farne motto a veruno, le parve assai
 6    VIII| bestemmiando  e lui, neppur fece motto al benevolo sergente (dei
 7      IX|          roba di rubello»: il qual motto nasce da ciò, che le case
 8      XI|          occhi sconsolati. Qualche motto che ha potuto raccogliere
 9     XII|           agitato: passò senza far motto  cenno tra i cortigiani,
10   XVIII|            concitate, che sopra un motto, un cenno, ergevano i più
11     XXI|       ansietà della solitudine, un motto di conforto somiglia alla
12    XXII|           trasalì al suono di quel motto; volse lo sguardo, pieno
13   Concl|         finire, volendo toccare un motto anche delle altre persone
14   Concl|       vedersene più fatto cenno  motto, argomentava che quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License