Capitolo

 1      IV|    comune, per assistere ad una messa speciale, nel cui prefazio
 2      IV|         era domenica e tempo di messa solenne) offersero quei
 3      VI| presente soggezione gli avevano messa in cuore contro del Pusterla.
 4    VIII|       una moglie, un figliuolo: messa nell'animo mio questa procella....
 5    VIII|         nona. Durante e dopo la messa notturna, si cantava un
 6    VIII|         Pensate! domenica udiva messa in San Lorenzo a due passi
 7    VIII|     suonano che a mattutino o a messa; lattivendoli, ortolani,
 8       X|         ed effettuare. La prima messa fu di marzapani e pignocate
 9     XII|       lei ignorata, del vedersi messa a nudo e rinfacciata così
10    XIII|     diceva la Nena) che con una messa a san Sigismondo me ne libererei».
11     XVI|     momento che si celebrava la messa a porte chiuse: nessuno,
12     XVI|        maggio, abbia a cantarsi messa coll'intervento del principe
13      XX|       Luchino, sebbene si fosse messa intorno al cuore la calcolata
14   Concl|        fosse, come tante altre, messa sotto un piede. Pure, volendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License