IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] invadono 1 invaghisse 1 invan 1 invano 14 invasione 3 invaso 1 invecchia 1 | Frequenza [« »] 14 gioje 14 guardie 14 interessi 14 invano 14 lasciato 14 levò 14 manigoldo | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze invano |
Capitolo
1 I| sguardo della bella.~ ~Ma invano: onde una nube di dispetto 2 II| parole, ma di presenza, invano l'avrebbe tentato. Egli, 3 III| Buonvicino la giornata: invano procurò divagarsi in altre 4 VI| credo aver buttato il giorno invano, ma spero con maggiore prudenza 5 VII| assassinio in mente: ma sempre invano. Ebbe tempo fra ciò di stillarsi 6 VII| coltricina ti aspettano invano stasera, ben mio; pure hai 7 VII| aveva esausto il latte. Invano il bambino colle avide labbra 8 VII| facea forza di suggere; invano ella stessa le premeva; 9 VIII| alla Margherita, e non fu invano, che i soccorsi di lei risparmiarono 10 XV| trovò a fronte Ramengo.~ ~Invano avea questi voluto sottrarsi 11 XV| avere Alpinolo da sè a sè; invano ora accennava al garzone 12 XIX| di dodici capelli canuti. Invano tenta soffocare il dispetto 13 XIX| turò colla mano la bocca: - invano! era tardi.~ ~La sentinella 14 XXII| gli irti capelli, indi, invano rattenuto da quell'altro,