Capitolo

 1       I|     arringhe intorno ai pubblici interessi. Colà il sincero amor patrio
 2      II|         si guidassero i pubblici interessi; scaltrimenti che un'anima
 3      IV|        ne amava le persone e gli interessi coll'impeto di una passione,
 4       V|         talento, per particolari interessi, e noi bisogna farle: nostra
 5       V| immaginose speranze, di cozzanti interessi, quando le lotte, che oggi
 6     XVI|        non vi avesse passioni od interessi predominanti. Taciamo la
 7     XVI|           parte trascuravano gli interessi e gli affetti privati per
 8   XVIII|    patrie canzoni, ragionando gl'interessi della terra natale, facevano
 9   XVIII|         il vero, servissero agli interessi delle fazioni; e se Pisa
10      XX|      degli uomini, piegarlo agli interessi del secolo, a rinfrancare
11      XX|       Traviarono? mescolarono gl'interessi della fede con quelli del
12      XX|          scevro da passioni e da interessi, che ha fatto legge la carità,
13      XX|          scevro da passioni e da interessi mondani, dettò una legge
14     XXI|        dissestare i negozi e gli interessi comuni. Abitudine antica:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License