Capitolo

 1       I|        oro?» - domandava qualche fanciulletto.~ ~- È (gli rispondevano
 2      IV|     indosso quel po' di cenci al fanciulletto che balzava tant'alto dalla
 3      IV|    esclamava. Qualora mirasse un fanciulletto a mano o fra le braccia
 4     VII|         e destare in sussulto il fanciulletto. Indi urlò: - Traditrice
 5    VIII|     suonano continue le campane: fanciulletto fui più d'una volta, da
 6      IX|    tornar sicuro nella camera un fanciulletto, il quale per isconsiderata
 7      IX|         Buonvicino; abbracciò il fanciulletto, strinse al seno e baciò
 8     XII|          rimescolamento, vide un fanciulletto che, scomposta la bionda
 9     XVI|         più non sento~ ~Che a me fanciulletto quetava il lamento,~ ~Che
10    XVII| lusinghevoli dell'avvenire. E il fanciulletto, attenendosi alla mano del
11    XVII|          prendesse pietà di quel fanciulletto innocente. Udiva il capitano
12   XVIII|     consegnò a frà Buonvicino il fanciulletto del Pusterla. Scarico di
13     XIX|    ravvisò. Che tripudio, povero fanciulletto! - O mamma! mammaesclamò
14    XXII|          madre, mostrando al suo fanciulletto quell'apparecchio di morte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License