Capitolo

 1      II|           giusta; ed avea creduto effetto di quel voto la generosità,
 2      II|       idee sorse a tormentarlo, l'effetto che lo scritto avrebbe a
 3     III|     insieme facea su Buonvicino l'effetto di un placido zefiro sopra
 4      IV|        proprio a voler ridurre ad effetto il suo capriccio.~ ~Quella
 5      VI|         Che ne avvenne? il solito effetto. Le sue pratiche si sviarono,
 6     VII| compiaceva - e si mosse per darvi effetto; e già ghermiva la spaventata
 7       X|         soggiunse) noi porremo ad effetto;  permetterò che quindicimila
 8     XVI|         comunque coraggiosi.~ ~In effetto Luchino, indispettito della
 9    XVII|           bastava, credette far l'effetto coll'aggiungere, con una
10   XVIII|          i fumi del vino facevano effetto: maggior effetto faceva
11   XVIII|         facevano effetto: maggior effetto faceva il bagliore di quei
12     XIX|        che male può tornarne? O l'effetto mi riesce a disegno, ed
13     XIX|        occhiata operò su di lui l'effetto, che sopra un insolente
14     XIX|           far dunque che almeno l'effetto gli riuscisse senza sconciature,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License