Capitolo

 1     III|           ha vergate, col titolo di Consigli a mia figlia. E me lo consegnò
 2      IV|            che, non disciplinato da consigli di superiori, conservava
 3       V|             naturale e pei prudenti consigli paterni, frapponeva qualche
 4      IX|       Quindi, sollecito e povero di consigli, non che far fronte alla
 5      XV|            e dei Bergolini, che nei consigli e nelle frequenti baruffe
 6     XVI|     Pusterla, secondando in parte i consigli dell'amico e la prudenza,
 7     XVI|           ritrarre e consolazioni e consigli; onde si recò in Valchiusa,
 8     XVI|         vendetta e di dolcezza, e i consigli dello zio e di Buonvicino,
 9    XVII| repubblicani di Pisa, e la trasse a consigli sleali e scellerati. Che
10     XIX|            affaccia a ripetere quei consigli che m'avete dati tante volte
11      XX|             scellerate, agli iniqui consigli oppongono un ostacolo legale
12      XX|          può egli recarvi altro che consigli di mansuetudine e di clemenza?~ ~-
13    XXII|            lacrime terse, opportuni consigli, pietà profusa, ingiurie
14    XXII|         della gioja, fra i sinistri consigli del dispetto, io ripensava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License