IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunanza 2 comune 38 comunemente 1 comuni 14 comunicando 1 comunicargli 1 comunicato 2 | Frequenza [« »] 14 chiama 14 chiaro 14 comando 14 comuni 14 consigli 14 contentezza 14 dà | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze comuni |
Capitolo
1 I| proprie soddisfazioni che le comuni libertà, più il comodo che 2 II| le domestiche cose che le comuni; educazione che tanto contribuì 3 II| dalle cure che solevano aver comuni, dal toccare di concerto 4 III| far vita devota in case comuni, ove le donne non erano 5 III| alcun tempo attese alle cure comuni del nuovo suo stato; risolto 6 VII| vita, scosso da movimenti comuni, amato come sè e vagheggiato 7 IX| trafitture fossero per lui i comuni discorsi, di cui erano tema 8 XIV| più funesta mediazione dei comuni e più veri nemici, gli stranieri.~ ~ 9 XVI| commercio, viaggi, fecero comuni a uno le usanze, le idee 10 XVIII| fingevano i torti privati e i comuni; i disastri cagionati al 11 XIX| qui a gemere sulle miserie comuni, e Luchino in trono a moltiplicarle?~ ~- 12 XX| pochi affogherà le ragioni comuni? e allo sdegno sostituirà 13 XXI| il tema vagabondo delle comuni conversazioni. Alcuni parlavano 14 XXI| i negozi e gli interessi comuni. Abitudine antica: giacchè