grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     III    | opposizione e alla tirannia dei capi e alla sfrenatezza dei soggetti;
 2       V    |       soggiungeva Borolo) altri capi di miglior nome? Bernabò
 3       V    |         padri, dunque assumiamo capi i figli: bell'argomentare
 4      IX    |       troppo ordinariamente nei capi, qualora tra i loro dipendenti
 5       X    |        quando il maltalento dei capi e la corruttibilità dei
 6       X    |       alle trombe, invitarono i capi di famiglia, perchè, il
 7     XIV    |   targoni, schieravansi dai due capi del ponte di mezzo, formando
 8      XV    |     attorno alle sbarre dei due capi del Ponte, come freme un
 9      XV    |          questi eran i nomi dei capi delle due fazioni. Alpinolo
10      XV(24)|          ordì di trarre uno dei capi nello mani di questa, imbarcandolo
11     XVI    |         Locarno fu espugnato; i capi dovettero per le montagne
12     XVI    |       mancie che doveva dare ai capi degli uomini d'arme, per
13     XVI    |        che pigliano il tono dai capi, il ricevevano con tale
14    XXII    |  spicciativa procedura dei suoi capi. Ma questi non riuscirono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License