Capitolo

 1       V|      prova manigoldi.~ ~- Bene! Bravo! Ben pensato! ottimamente
 2       V|            prendervi su qualche bravo partito», gridavano a vicenda
 3      VI|      che per le mie parole.~ ~- Bravo ragazzo! (ripigliava il
 4    VIII|        e vi piglieremo sopra un bravo rimedio a tempo.~ ~- Un
 5    VIII|          Un rimedio: sicuro: Un bravo rimedio; dice bene Antellotto (
 6    VIII|         l'ho a vedere quel muso bravo che ha da portarvi dentro
 7    VIII|     forte Viva il biscione.~ ~- Bravo! così si sta amici con tutto
 8   XVIII|      guerra! Chi più ruba è più bravo. Quello doveva esser il
 9     XIX|        il bello e il buono e il bravo. Ah ah!~ ~Si stropicciava
10     XIX|        ancora sonnacchioso.~ ~- Bravo Quattrodita: (gli diceva
11     XIX|     stizzoso, ma di buon fondo. Bravo ragazzo! Lascia fare, che
12    XXII| mercenario... S'è infinto. È il bravo scudiere Alpinolo: quel
13    XXII|    signor Melik, lei che è così bravo, così valoroso.... questo
14    XXII|        un batter di mani, in un bravo! bene! come quando vedeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License