Capitolo

 1       I|        fratello di Galeazzo e di Bernabò, che poi divennero principi;
 2       V|      altri capi di miglior nome? Bernabò e Galeazzo son pure in urto
 3       V|         Luchino gli ha in uggia. Bernabò per altro fa il sornione,
 4      VI|       del signor Galeazzino e di Bernabò, e del terzo e del quarto,
 5      VI|         tu inteso con Galeazzo e Bernabò?~ ~- Non io: ma l'avranno
 6    VIII|  orazione per l'inauguramento di Bernabò, Galeazzo e Matteo Visconti,
 7       X|          gli occhi i tre nipoti, Bernabò, Galeazzo e Matteo, siccome
 8       X|         torchietti, e intimato a Bernabò e al bel Galeazzino (Matteo
 9     XVI|          figlia Regina all'esule Bernabò Visconti: ora volere del
10   Concl| affrettammo di eleggere principi Bernabò, Galeazzo e Matteo, quei
11   Concl|  riuscirono migliori. Galeazzo e Bernabò per maggiore comodità di
12   Concl|    peggio. Le lepide enormità di Bernabò, che diceva d'essere nei
13   Concl|          tirò in trappola lo zio Bernabò, e lo ha cacciato nel castello
14    Bern|        sua divozione Galeazzo et Bernabò supradetti, insieme con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License