Capitolo

 1       V|          nervi le braccia lombarde? Basta voler essere liberi e saremo».~ ~
 2      VI|          dove il principe esecrato, basta una favilla a destare un
 3      VI|           persona: e... Insomma, ti basta? sei ora convinto?~ ~- Belle
 4      VI|         conto, e han detto quel che basta: e già dispongono: e non
 5      IX|             con cert'occhi, che.... Basta! loro sacerdoti non vorrebbero
 6      XI|             è senso spasmodico, che basta ad avvelenare sino la felicità?~ ~
 7     XII|          infame cotesti spioni! non basta la confidenza che se ne
 8     XIV| concittadino su terra lontana, dove basta la comunanza di patria per
 9     XIV|             e quale il padrone? Non basta ciò alla vita beata?» E
10     XVI|           libri sono merce esotica. Basta il dirvi che in tutto Avignone
11     XIX|              Perchè... già un passo basta a risvegliare questi mastini. -
12      XX|           Siatene benedetto! Ma non basta che l'orecchio sia dischiuso
13      XX|        cittadini. Silenzio, dunque: basta. Della premura che vi prendete
14   Concl|                Al che monsignore: - Basta fargli dire del bene».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License