IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amiche 3 amici 58 amicissimo 1 amicizia 14 amicizie 1 amico 61 amistà 1 | Frequenza [« »] 15 vuoi 14 accordo 14 altrettanto 14 amicizia 14 ancor 14 arcivescovo 14 babbo | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze amicizia |
Capitolo
1 I| soggiunse: - Franciscòlo, l'amicizia che in condizione privata 2 I| sopportare nemico, implora l'amicizia nostra. Una pratica sì delicata 3 II| Si legò dunque un'intima amicizia tra il vecchio e questo 4 II| famiglie erano legate d'amicizia: i difetti della gioventù 5 II| fiamma antica. Per la comune amicizia frequentando la casa di 6 II| più ribadivano in lei l'amicizia, in esso la passione. Perocchè 7 II| venne compita: e tra che l'amicizia ond'era avvinto alla famiglia, 8 V| rinfacciandogli di vivere stretto in amicizia col maggiore e pessimo dei 9 V| Altro che sollecitare l'amicizia di costui! Lo Scaligero 10 VI| attestazione dell'ossequio e dell'amicizia degli autori, passeggiava 11 XV| generosità l'infamia, di amicizia il tradimento, e col mutare 12 XVI| con tutto l'ardore dell'amicizia, lo supplicava a fuggire, 13 XVI| fanciullo indovinò che godrei l'amicizia di tutti i più illustri 14 XVII| trasse i Pisani la funesta amicizia del tiranno, bastandomi